T

prof. Francesco Zumbo

email: zumbo2008@yahoo.it

Scarica e diffondi la locandina del sito web

Laureato con lode presso l’Università degli studi di Messina, discutendo una tesi sperimentale in Fisica-Matematica – Relatività Generale: Sull’influenza del Campo Gravitazionale su Campo Elettromagnetico – Sull’Elettrodinamica nella materia in Relatività Generale.

Docente di ruolo di Matematica e Fisica presso il Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria www.liceovinci.eu

Prof. a C. di Analisi Matematica e di Istituzioni di Matematica presso l’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria www.unirc.it

E’ stato docente, tutor coordinatore, nei corsi TFA (Tirocinio Formativo Attivo) dell’Università degli Studi di Messina, scuola per l’abilitazione all’insegnamento dei futuri docenti per le classi di concorso : Matematica e Fisica e Fisica.

A Luglio 2014 ha vinto il Concorso Pubblico per insegnare Matematica e Fisica presso il Liceo della Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli, scuola dei futuri Ufficiali delle Forze armate.

Nell’anno scolastico 2016-2017 ha ricevuto l’incarico dal Ministero dell’Istruzione , Università e Ricerca , di essere nel gruppo di lavoro che redige le tracce della seconda prova scritta, di Matematica, negli Esami di Stato dei Licei Scientifici.

A Settembre 2017 è stato membro della Giuria del Concorso Internazionale Global Junior Callenge 8^ edizione www.gjc.it (vedi articolo)

Dal 23 Aprile 2013 è stato nominato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Docente Tutor Coordinatore per il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) dell’Università degli Studi di Messina, per la formazione e l’abilitazione all’insegnamento dei futuri Docenti di Matematica e Fisica, classe di concorso A049.

Nel 2004 ha vinto la Cattedra di Matematica e Fisica alla Scuola Militare “F. Morosini” di Venezia , scuola dei futuri Ufficiali della Marina Militare.

E’ stato Ufficiale Carrista dell’Esercito , in diverse città d’Italia: Lecce, Catania, Capo Teulada (CA), Messina, Siracusa, Floridia (SR), Francofonte (SR). Attualmente ricopre il grado di Capitano Carrista a disposizione dell’Esercito, proveniente dalla Scuola di Carrismo degli Ufficiali di Lecce (Caserma Nacci , compagnia Klisura ). Tra i molti incarichi ricoperti ha avuto l’incarico di: Comandante di Plotone Carri, Vice Comandante di Compagnia, Comandante di Compagnia, Comandante di Distaccamento Militare.

Autore di libri scientifici e didattici. Autorizzato all’esercizio della libera professione di informatico, fisico, matematico, progetti fondi Unione Europea, ecc.

Nel 2012 ha ricevuto un encomio da parte del Ministro alla Pubblica Istruzione, Università e Ricerca Prof. Francesco Profumo , per uno studio sul rinnovamento della prova di matematica degli esami di Stato nei licei scientifici.

Ha partecipato a vari corsi di specializzazione post Laurea presso l’Università “La Sapienza” di Roma.

Si occupa di Meccanica Analitica, Relatività Ristretta e Generale, Analisi Matematica, Statica, Probabilità, Statistica, Analisi Numerica, Informatica, Didattica della Matematica della Fisica e dell’Informatica.

Ha svolto con il Prof. Giovanni Crupi (Ordinario di Meccanica Razionale e Relatività presso l’Università degli Studi di Messina) ricerche scientifiche in Elettrodinamica della Materia e in Relatività Generale.

Ha svolto con il Prof. Tim Steger (Ordinario di Analisi Matematica presso l’Università degli Studi di Sassari) ricerche scientifiche in Analisi Funzionale e Analisi Armonica del gruppo libero negli Spazi di Hilbert e negli Spazi di Sobolev .

Ha seguito presso la Scuola Matematica Interuniversitaria di Perugia ,

corsi di specializzazione post-lauream di Analisi Funzionale e Equazioni Differenziali alle Derivate Parziali di tipo Ellittico (tenuto dal Prof. H. Bercovici dell’Indiana University) e di Equazioni Differenziali della Fisica Matematica (tenuto dal Prof. B. Kellogg della Maryland University)

Ha collaborato con molteplici società di Informatica su tutto il territorio Nazionale. Tiene da molti anni Corsi di Informatica di base, pura ed applicata, utilizzo di ambienti operativi (Windows, Unix e Linux)

Nell’anno scolastico 2011/2012 è stato nominato dal Ministero dell’Istruzione Tutor al corso di Formazione per i Docenti Neo Assunti nella Provincia di Reggio Calabria.

E’ stato Ufficiale dell’Esercito Italiano ( con il grado di Tenente) proveniente da 151° Corso A.U.C. (Allievi Ufficiali di Complemento) Scuola di Carrismo di Lecce, ha prestato servizio con il grado di Tenente presso il 62° Reggimento Fanteria Corazzata caserma “Sommaruga” di Catania, ha ricoperto anche il ruolo di Comandante del Distaccamento di Francofonte, attualmente ricopre il grado di Capitano Carrista a disposizione dell’Esercito Italiano. 

Nel 2006 è stato scelto dal Ministero della Pubblica Istruzione come docente Tutor per i docenti della Calabria , per il Piano Nazionale/Europeo ISS (Insegnare Scienze Sperimentali)

Ha vinto il concorso di Ricercatore presso l’Istituto di Ricerca Educativa della Calabria .
Dal 2000 al 2006 e dal 2007 al 2013 è stato nominato dal Ministero dell’Università e Ricerca , Ministero della Pubblica Istruzione , Ministero del Lavoro , esperto valutatore di Programmi e Progetti , di didattica e di ricerca scientifica, dell’ Unione Europea (U.E.)

Ha partecipato alla Conferenza Internazionale sull’Energia tenutasi a Venezia dal 19/09/2007 al 22/09/2007, organizzata dal Prof. Umberto Veronesi www.thefutureofscience.org

Tra i relatori il Prof. Carlo Rubbia (Italy – Premio Nobel per la Fisica). Scarica la sintesi delle più importanti conferenze.

Premiato dal Chiarissimo Prof. Alfredo Ronchi dell’Università Politecnico di Milano :

Il 24 Novembre 2009, a Roma, ha vinto il 3° Premio nel Concorso eContent Award 2009 nella categoria eGovernment e Institutions (dove possono afferire i migliori siti web delle Istituzioni Italiane), per la realizzazione del sito web del Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria www.liceovinci.eu

Il 3 Dicembre 2008, a Roma, ha vinto con il sito www.francescozumbo.it un premio del prestigioso concorso per i migliori contenuti digitali “eConten Award 2008” nella sezione eLearning.

ll 3 Dicembre 2008, a Roma, ha vinto con il sito web del Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria www.liceovinci.rc.it un premio del prestigioso concorso per i migliori contenuti digitali “eConten Award 2008” nella sezione eGovernment (sezione riservata ai siti Istituzionali).Visualizza l’articolo apparso nella Gazzetta del Sud del 8 Gennaio 2009.

Nel 2007, a Roma, ha vinto con il sito www.francescozumbo.it un premio del prestigioso concorso per i migliori contenuti digitali “eConten Award 2007″nella sezione eLearning. Visualizza l’articolo apparso nella “Gazzetta del Sud”

Negli Anni Scolastici 2008-2009 e 2009-2010 è stato nominato Direttore del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria. www.liceovinci.eu

E’ docente di ruolo in Matematica e Fisica presso il liceo scientifico statale “Leonardo da Vinci di Reggio Calabria, ha insegnato Matematica e Fisica in diverse scuole d’Italia, tra cui: Istituto Magistrale Statale “Paolina Secco Suardo”di Bergamo; Liceo Classico Statale “G. Manno” di Alghero ; Liceo Scientifico Statale “E. Fermi” di Alghero ; Istituto Statale d’Arte “F. Costantino” di Alghero; Liceo Classico Statale “Ivo Oliveti” di Locri; Liceo Statale delle Scienze Sociali “Giuseppe Mazzini” di Locri ; Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria

Consulenze offerte su tutto il territorio Nazionale e Europeo:

    • realizzazione di siti web professionali per Istituzioni dello Stato, Enti Pubblici e privati.

    • consulenze e perizie informatiche, matematiche, fisiche, statistiche, per tribunali, istituzioni, enti, aziende, privati

    • progettazione aule multimediali

    • progettazione di infrastrutture informatiche

    • progettazione reti informatiche a cavo e wifi

    • progettazione di innovazione tecnologica istituzionale e aziendale

    • ottimizzazione dei lavori

    • preparazione capitolati d’appalto per bandi di gara

    • collaudo apparecchiature informatiche

    • compilazione progetti PON, POR, fondi Unione Europea

 

 

 

Torna alla Home